
TONICA

SALSA AGRODOLCE DI PEPERONI

ROSSA - BELGIAN DUBBEL

La nostra confettura di peperoncino rappresenta tutto il gusto del sole di Sicilia e offre quanto di più naturale e genuino possa fornire la nostra terra.
La confettura è preparata utilizzando un’antica ricetta tradizionale. Un sapore unico e genuino già al primo assaggio.
La confettura di peperoncino è ottima in abbinamento con i formaggi dolci o semi stagionati, per un gradevole accostamento di sapori nei vostri antipasti e stuzzichini.
Consigli per l’abbinamento:
Da gustare con un tagliere di formaggi misti: come la ricotta fresca o affumicata, la robiola o i formaggi più cremosi e morbidi a pasta molle che smorzano in parte la piccantezza senza togliere il gusto. Per i più audaci e amanti dei sapori intensi: con formaggi stagionati come per esempio il pecorino. Novità: provatela sulle patatine fritte!
Ingredienti:
Peperoncini (60%), zucchero di canna, succo di limone
Gelificante: pectina Frutta utilizzata: 60 g per 100 g.
Zuccheri totali: 54 g per 100 g.
Please sign in first.
Sign in